Note periodiche e news
(cliccare sui titoli per aprire i documenti)
Ricerche
2022
Osservatorio del settore tessile abbigliamento nel distretto di Carpi – 13° rapporto
Note Periodiche
2021
Andamento delle esportazioni nell’industria metalmeccanica
Emilia-Romagna ed Italia a confronto nel 1° semestre 2021
Andamento delle esportazioni nell’industria dell’abbigliamento
Emilia-Romagna, Altre regioni e Italia a confronto nel 1° semestre 2021
Commercio estero dell’industria manifatturiera nel lungo periodo
Emilia-Romagna e Italia a confronto 2000-2020
Commercio estero dell’industria manifatturiera nel lungo periodo
Modena 2000-2020
Andamento delle importazioni nell’industria metalmeccanica
Confronto fra comparti e crisi 2009 e 2020
Andamento delle importazioni nell’industria dell’abbigliamento
Confronto fra regioni e crisi 2009 e 2020
Andamento delle esportazioni nell’industria metalmeccanica
Confronto fra comparti e crisi 2009 e 2020
Andamento delle esportazioni nell’industria dell’abbigliamento
Confronto fra regioni e crisi 2009 e 2020
Andamento delle esportazioni in Emilia-Romagna e Italia
Confronto fra due crisi 2009 e 2020
L’industria metalmeccanica colpita dalla pandemia da Covid-19
Italia ed Emilia-Romagna a confronto sulle ore di Cassa Integrazione autorizzate
L’industria della moda colpita duramente dalla pandemia da Covid-19
Italia, Emilia-Romagna e Modena a confronto sulle ore di Cassa Integrazione autorizzate
Note Periodiche
2020
L’industria metalmeccanica in Italia ed Emilia-Romagna: le ore di CIG autorizzate nei primi nove mesi del 2020
La nota ricostruisce e analizza la serie storica delle ore di CIG autorizzate dall’Inps dal 2009 al 2020 per comparto
L’industria della moda in Italia, Emilia-Romagna e Modena: le ore di CIG autorizzate nei primi nove mesi del 2020
La nota ricostruisce e analizza la serie storica delle ore di CIG autorizzate dall’Inps dal 2009 al 2020 per comparto
L’industria metalmeccanica: gli effetti dell’emergenza Covid-19 sull’export nazionale e dell’Emilia-Romagna nel I semestre 2020
La nota mette a confronto la caduta delle esportazioni nei vari comparti nei quali si articola il settore
L’industria dell’abbigliamento: gli effetti dell’emergenza Covid-19 sull’export delle principali regioni italiane nel I semestre 2020
La nota mette a confronto la caduta delle esportazioni nelle principali regioni esportatrici
Ricerche
2020
La filiera tessile-abbigliamento in Emilia-Romagna. I bisogni di innovazione e di competenze. Focus Sostenibilità
La ricerca approfondisce il tema della sostenibilità e dell’economia circolare attraverso l’analisi di casi aziendali
Note Periodiche
2020
L’industria metalmeccanica in Emilia-Romagna e Italia: performance a confronto nel periodo 2008-2017
La nota individua le differenze nelle dinamiche dei due livelli territoriali
L’industria italiana dell’abbigliamento: i cambiamenti strutturali nel periodo 2008-2017
La nota si concentra su alcune tendenze e problemi della filiera
L’import di prodotti metalmeccanici dell’Emilia-Romagna: dinamiche di lungo periodo e ruolo di Germania e Cina
La nota analizza la dinamica delle importazioni nei vari comparti e il ruolo dei principali paesi di provenienza
L’industria italiana dell’abbigliamento: nel 2019 le importazioni non rivelano processi di reshoring
La nota analizza la dinamica delle importazioni e i paesi di provenienza per le principali regioni italiane
Export di prodotti metalmeccanici dell’Emilia-Romagna: il 2019 in frenata, ma non per tutti i comparti
La nota analizza l’andamento delle esportazioni dei vari comparti nei quali si articola l’industria metalmeccanica regionale
Export di abbigliamento dell’Emilia-Romagna: il 2019 in crescita solo verso l’UE28
La nota analizza l’andamento delle esportazioni di abbigliamento mettendo a confronto le principali regioni italiane
Ricerche
2019
La filiera tessile-abbigliamento in Emilia-Romagna. I bisogni di innovazione e di competenze.
La ricerca analizza le strategie perseguite da imprese appartenenti ai diversi stadi della filiera e ricostruisce un quadro di riferimento utile per l’orientamento delle politiche regionali.
Note Periodiche
2019
Export di prodotti metalmeccanici dell’Emilia-Romagna: nel 1° semestre 2019 continua il rallentamento ma non per tutti i comparti
La nota analizza l’andamento delle esportazioni dei vari comparti con un confronto a livello nazionale
Export di abbigliamento dell’Emilia-Romagna: un 1° semestre 2019 in crescita grazie ai paesi UE28
La nota analizza l’andamento delle esportazioni mettendo a confronto le principali regioni italiane
Struttura dell’occupazione nell’industria metalmeccanica: Italia ed Emilia-Romagna a confronto
La nota analizza la composizione e la dinamica degli occupati per genere, tipologia e qualifica
L’industria dell’abbigliamento italiana e la presenza di lavoratori stranieri
La nota analizza la presenza di lavoratori stranieri nelle principali regioni italiane
Industria metalmeccanica in Emilia-Romagna: crescita dell’occupazione solo nelle imprese medio-grandi e solo in alcuni territori
La nota analizza le dinamiche del settore per dimensione d’impresa, territorio e comparto
Industria dell’abbigliamento italiana: aumenta l’occupazione solo nelle regioni in cui il costo del lavoro cresce di meno
La nota mette a confronto le performance delle principali regioni italiane
Il comparto automotive in Emilia-Romagna: qualche sorpresa nell’evoluzione del commercio estero nel periodo 2008-2018
La nota analizza le dinamiche di lungo periodo per i principali paesi esteri
L’industria dell’abbigliamento: importazioni e aree di delocalizzazione produttiva alla ricerca di costi sempre più bassi nel periodo 2001-2018
La nota analizza i cambiamenti di lungo periodo avvenuti nelle aree internazionali di delocalizzazione produttiva
L’export di prodotti metalmeccanici dell’Emilia-Romagna: un 2018 in rallentamento, ma più brillante della media nazionale
La nota analizza le dinamiche dell’export per tipo di prodotto e le confronta con la media italiana
L’export di abbigliamento dell’Emilia-Romagna: un 2018 in crescita grazie anche alla logistica
La nota analizza le dinamiche dell’export delle principali aree e paesi di esportazione
Ricerche
2018
Osservatorio del settore tessile-abbigliamento nel distretto di Carpi, 12° rapporto
L’Osservatorio monitora i cambiamenti strutturali del distretto dal 1990 attraverso indagini periodiche sulle imprese.
Note Periodiche
2018
L’export di prodotti metalmeccanici dell’Emilia-Romagna: 1° semestre 2018 in crescita, ma in rallentamento rispetto all’anno precedente
La nota analizza le dinamiche dell’export per comparto con un confronto con la media nazionale
L’export di abbigliamento dell’Emilia-Romagna: 1° semestre 2018 in crescita e in accelerazione rispetto all’anno precedente
La nota analizza le dinamiche dell’export delle principali regioni esportatrici italiane con un confronto con la media nazionale
L’export di prodotti metalmeccanici dell’Emilia-Romagna: un 2017 in accelerazione e un 1° trimestre 2018 in rallentamento
La nota descrive le dinamiche dell’export per comparto e aree di sbocco
L’export di prodotti metalmeccanici dell’Emilia-Romagna: andamenti differenziati per comparto e area di sbocco
La nota mostra le dinamiche dell’export per comparto
L’export di abbigliamento dell’Emilia-Romagna: differenze territoriali sempre più forti
La nota mette in evidenza le dinamiche dell’export su base provinciale
Ricerche
2017
La subfornitura meccanica in Emilia-Romagna fra crisi e riorganizzazione delle filiere. Quali strategie per competere.
E’ disponibile il rapporto completo della ricerca promossa dalla Regione Emilia-Romagna, CNA e Confartigianato Emilia-Romagna.
Note Periodiche
2017
Le esportazioni di prodotti metalmeccanici dell’Emilia-Romagna: ottime performance nel 1° semestre 2017
La nota analizza l’andamento dell’export dei vari comparti della meccanica per aree di mercato.
Le esportazioni di abbigliamento dell’Emilia-Romagna: un altalenante 1° semestre 2017
La nota analizza l’andamento dell’export per aree di mercato e principali province della regione.
L’industria metalmeccanica in Emilia-Romagna: dinamiche di lungo periodo, dimensioni d’impresa e specializzazioni
La nota analizza l’evoluzione e la struttura del settore a livello regionale e nazionale.
Le performance dell’Emilia-Romagna nel lungo periodo: un confronto fra regioni
La nota mette a confronto le performance di alcune regioni italiane ed europee.
Le esportazioni di prodotti metalmeccanici dell’Emilia-Romagna nel 1° trimestre 2017
La nota analizza l’andamento dell’export dei vari comparti della meccanica per aree di mercato.
Le esportazioni di abbigliamento dell’Emilia-Romagna nel 1° trimestre 2017
La nota analizza l’andamento dell’export per aree di mercato e principali province della regione.
Il sistema moda in Emilia-Romagna: dinamiche di lungo periodo, dimensioni d’impresa e confronto fra regioni
La nota analizza le principali tendenze del settore nel primo quindicennio degli anni Duemila.
Le esportazioni di auto dell’Emilia-Romagna: performance condizionate da un caso aziendale
L’importanza delle esportazioni regionali e il condizionamento subito.
Le esportazioni di macchinari e apparecchiature dell’Emilia-Romagna: varietà di prodotti, dinamiche e mercati
Dinamiche molto differenziate all’interno della voce più consistente delle esportazioni regionali di prodotti metalmeccanici.
L’export manifatturiero dell’Emilia-Romagna: un modesto 2016 rispetto agli anni più recenti
La nota fornisce un quadro di sintesi dell’andamento delle esportazioni regionali per settore manifatturiero e mercati di sbocco.
La subfornitura meccanica in Emilia-Romagna fra crisi e riorganizzazione delle filiere: quali strategie per competere
La nota sintetizza i principali risultati di una ricerca promossa dalla Regione Emilia-Romagna, CNA e Confartigianato Emilia-Romagna.
Le esportazioni di abbigliamento dell’Emilia-Romagna: come sono cambiati i mercati di sbocco
La nota analizza i cambiamenti avvenuti nei mercati di sbocco dei prodotti dell’abbigliamento negli anni Duemila.
2016
L’export manifatturiero dell’Emilia-Romagna: un quadro di sintesi del 1° semestre 2016
La nota riassume l’evoluzione delle esportazioni dell’Emilia-Romagna nei primi sei mesi del 2016 per settore e aree di destinazione, attraverso il confronto con alcuni dati medi nazionali.
L’export e l’import di prodotti metalmeccanici in Emilia-Romagna
Questa nota approfondisce i cambiamenti avvenuti nella composizione dell’export e dell’import dell’industria meccanica dell’Emilia-Romagna nel corso degli anni Duemila, con particolare attenzione agli anni successivi alla crisi internazionale del 2008-09.
Il commercio estero dell’industria metalmeccanica in Italia ed Emilia-Romagna
In questa nota si analizza l’evoluzione del commercio estero dell’industria metalmeccanica dell’Emilia-Romagna, mettendola a confronto con quella nazionale. Il focus è sugli anni Duemila e, in particolare, sulle dinamiche successive alla crisi internazionale del 2008-09.
Le importazioni di abbigliamento e le aree di delocalizzazione: un’analisi per regione
L’analisi dei flussi di import di prodotti di abbigliamento rivela la presenza di alcune differenze fra le principali regioni italiane legate ai diversi modelli produttivi che caratterizzano l’industria dell’abbigliamento nei vari territori.
L’export di prodotti biomedicali della provincia di Modena a tre anni dal sisma
L’analisi dell’andamento delle esportazioni di prodotti biomedicali dimostra il rapido recupero avvenuto dopo la flessione determinata dal sisma del maggio 2012.
Sempre più difficile leggere le dinamiche dell’export
La globalizzazione dei mercati e la frammentazione internazionale della produzione hanno determinato effetti rilevanti sugli scambi di merci non solo tra paesi esteri, ma anche tra aree interne al singolo paese rendendo difficile l’interpretazione dei flussi di import-export.
Il settore auto nell’export dell’Emilia-Romagna
Il settore auto ha sempre avuto un ruolo significativo all’interno delle esportazioni dell’industria meccanica dell’Emilia-Romagna. Rappresenta il secondo settore per importanza, dopo le macchine e le apparecchiature meccaniche.
L’export di macchinari dell’Emilia Romagna
La parte più consistente delle esportazioni dell’industria meccanica dell’Emilia Romagna è rappresentata dai macchinari e apparecchiature, oltre la metà del valore complessivo. Questo aggregato comprende un’elevata varietà di prodotti la cui composizione è mutata nel tempo, così come sono cambiati i paesi di destinazione dei flussi di export.
Convegni
2018
Presentazione dei risultati del 12° Osservatorio tessile-abbigliamento nel distretto di Carpi
Carpi, 13 giugno 2018 – Convegno promosso dal Comune di Carpi
2017
Artigiani Innovazione e Futuro
Bologna, 23 marzo 2017 – Convegno promosso dalla Regione Emilia-Romagna
Subfornitura meccanica – Manifattura 4.0 e nuove sfide
Cesena, 26 gennaio 2017 – Convegno promosso da Confartigianato Emilia-Romagna
Manifattura 4.0 – Nuove sfide per la subfornitura meccanica
Reggio Emilia, 19 gennaio 2017 – Convegno promosso da CNA Reggio Emilia
2016
Subfornitura meccanica nel distretto di Modena e Reggio Emilia
Modena, 13 dicembre 2016 – Convegno promosso da Lapam-Confartigianato Modena e Reggio Emilia
Manifattura 4.0 – Nuove sfide per la subfornitura meccanica
Bologna, 30 novembre 2016 – Convegno promosso da CNA Bologna
Emilia-Romagna Fashion – Quale politica industriale per il settore moda?
Bologna, 4 febbraio 2016 – Convegno promosso dalla Regione Emilia-Romagna.