Mercato del lavoro, competenze, formazione
2013 | Redditi da lavoro, (a cura di Monica Baracchi e Daniela Bigarelli), Indagine ICESmo3, Capp – Centro Analisi Politiche Pubbliche – Università di Modena e Reggio Emilia. Link CAPP: http://www.capp.unimore.it/strumenti/ICESMO3.html |
2010 | Cambiamenti nella struttura produttiva: professioni e redditi da lavoro, (a cura di Daniela Bigarelli e Stefania Corradi), in Baldini M., Bosi P., Silvestri P., Le città incartate, Il Mulino, Bologna. Visualizza indice Visualizza copertina |
2010 |
I cambiamenti in atto nelle imprese artigiane e i fabbisogni di formazione, settore meccanico, Unimore, Fondartigianato Reggio Emilia (Direzione scientifica Andrea Ginzburg – Università di Modena e Reggio Emilia). R&I s.r.l. ha messo a punto gli strumenti di indagine, realizzato l’indagine qualitativa attraverso interviste semi-strutturate a imprese del settore, coordinato la rilevazione sui lavoratori delle imprese, controllato e validato i dati raccolti, elaborato i dati e predisposto due rapporti di ricerca relativi all’indagine sulle imprese e all’indagine sui lavoratori. I cambiamenti in atto nelle imprese artigiane e i fabbisogni di formazione, settore green economy, Unimore, Fondartigianato Reggio Emilia. (Direzione scientifica Andrea Ginzburg dell’Università di Modena e Reggio Emilia). R&I s.r.l. ha messo a punto gli strumenti di indagine, realizzato l’indagine qualitativa attraverso interviste semi-strutturate a imprese del settore, coordinato la rilevazione sui lavoratori delle imprese, controllato e validato i dati raccolti, elaborato i dati e predisposto due rapporti di ricerca relativi all’indagine sulle imprese e all’indagine sui lavoratori. I cambiamenti in atto nelle imprese artigiane e i fabbisogni di formazione, settore gomma-plastica, Unimore, Fondartigianato Reggio Emilia. (Direzione scientifica Andrea Ginzburg dell’Università di Modena e Reggio Emilia). R&I s.r.l. ha messo a punto gli strumenti di indagine, realizzato l’indagine qualitativa attraverso interviste semi-strutturate a imprese del settore, coordinato la rilevazione sui lavoratori delle imprese, controllato e validato i dati raccolti, elaborato i dati e predisposto due rapporti di ricerca relativi all’indagine sulle imprese e all’indagine sui lavoratori. I cambiamenti in atto nelle imprese artigiane e i fabbisogni di formazione, settore legno, Unimore, Fondartigianato Reggio Emilia. (Direzione scientifica Andrea Ginzburg dell’Università di Modena e Reggio Emilia). R&I s.r.l. ha messo a punto gli strumenti di indagine, realizzato l’indagine qualitativa attraverso interviste semi-strutturate a imprese del settore, coordinato la rilevazione sui lavoratori delle imprese, controllato e validato i dati raccolti, elaborato i dati e predisposto due rapporti di ricerca relativi all’indagine sulle imprese e all’indagine sui lavoratori. I cambiamenti in atto nelle imprese artigiane e i fabbisogni di formazione, settore alimentare, Unimore, Fondartigianato Reggio Emilia. (Direzione scientifica Andrea Ginzburg dell’Università di Modena e Reggio Emilia). R&I s.r.l. ha messo a punto gli strumenti di indagine, realizzato l’indagine qualitativa attraverso interviste semi-strutturate a imprese del settore, coordinato la rilevazione sui lavoratori delle imprese, controllato e validato i dati raccolti, elaborato i dati e predisposto due rapporti di ricerca relativi all’indagine sulle imprese e all’indagine sui lavoratori. |
2009 | Qualità del lavoro e formazione nelle imprese artigiane del settore packaging (a cura di Giovanni Solinas dell’Università di Modena e Reggio Emilia e di Daniela Bigarelli, Stefania Corradi e Cristina Fregni di R&I), ), in AAVV, I fabbisogni di apprendimento nelle imprese artigiane, F. Angeli, Milano Visualizza indice Visualizza copertina |
2005 | Lavoro, competenze e riproducibilità nel settore agroalimentare in provincia di Modena, (a cura di Paola Bertolini dell’Università di Modena e Reggio Emilia e Daniela Bigarelli di R&I), Provincia di Modena Rif. PA 2003-0514/Mo. R&I s.r.l., in collaborazione con la Direzione scientifica, ha messo a punto gli strumenti di indagine, realizzato l’indagine qualitativa attraverso interviste semi-strutturate a imprese del settore, analizzato i risultati e predisposto il rapporto di ricerca. |
2001 |
Nuove imprese e neo imprenditori, Intraprendere a Modena nel 2000, Provincia di Modena, Cciaa di Modena, Promo, Modena Formazione. (Direzione scientifica Giovanni Solinas – Università di Modena e Reggio Emilia). R&I s.r.l., in collaborazione con la Direzione scientifica, ha messo a punto gli strumenti di indagine, realizzato la rilevazione su un campione statisticamente significativo di 505 nuove imprese e l’indagine qualitativa attraverso interviste semi-strutturate a neo imprenditori, controllato e validato i dati raccolti, elaborato i dati, analizzato i risultati e predisposto il rapporto di ricerca. Flessibilità del lavoro e bisogni formativi nei settori abbigliamento, tessile, calzature e grafico, Progetto Aliseo, Ecap Emilia Romagna, Apifinser Toscana, Clp Liguria, Ecipar Emilia Romagna, Cofimp Emilia Romagna, ecc.. R&I s.r.l. ha messo a punto gli strumenti di indagine, coordinato la rilevazione su un campione qualitativo di 105 imprese, controllato e validato i dati raccolti, elaborato i dati e predisposto il rapporto di ricerca. |
1995 |
L’offerta di formazione tessile in Emilia Romagna e il fabbisogno di formazione superiore del settore, Progetto Euroform, Comune di Carpi e Camera di Commercio di Modena. Analisi dei risultati dei corsi di aggiornamento degli operatori degli uffici di collocamento, Regione Emilia Romagna, Provincia di Modena e Reggio Emilia, Uffici prov.li del lavoro di Modena e Reggio Emilia. |
1993 | Gli strumenti a sostegno dei livelli occupazionali, parte IV del Rapporto annuale sul mercato del lavoro in Emilia Romagna, Regione Emilia Romagna. |
1990-1993 | Rapporti annuali sull’attività del servizio di incontro domanda-offerta di lavoro Dedalo, Regione Emilia Romagna. |
1987-1994 | Progettazione e gestione del servizio sperimentale di incontro domanda-offerta di lavoro denominato Dedalo, per conto della Regione Emilia Romagna, Provincia di Modena e Provincia di Reggio Emilia, nell’area di Sassuolo (Mo). |
1988 | Nuova professionalità e formazione nel settore meccanico, Provincia di Modena. |
1987 | Fabbisogni formativi e di servizi delle imprese artigiane del settore elettronico, Ecipar Emilia Romagna. |
1986 | Terziario industriale: professionalità e formazione, Provincia di Reggio Emilia, F. Angeli, Mi. |
1985 | Il caso dell’Emilia Romagna in Analisi del processo produttivo e delle figure professionali più significative nel tessile-abbigliamento, Irpa, Regione Emilia Romagna. |
1985 | I fabbisogni formativi delle imprese artigiane dei settori tessile abbigliamento ed arredamento, Ecipar Emilia Romagna |
1984 | Innovazione produttiva e formazione professionale: analisi delle figure critiche ed emergenti nel settore tessile abbigliamento, Provincia di Modena. |
1984 | Innovazione produttiva e formazione professionale: analisi delle figure critiche ed emergenti nei settori metalmeccanico e ceramico della provincia di Modena, Provincia di Modena. |
1983 | Processi di ristrutturazione e figure critiche ed emergenti nel settore calzaturiero in provincia di Ravenna, Provincia di Ravenna. |
1983 | Innovazione produttiva e innovazione professionale, Provincia di Modena, F. Angeli, Mi. |