Condizioni di vita e di lavoro
2016-2017 | Indagine sulla qualità della vita vista dalle persone con 65 e più anni in Emilia-Romagna, per conto dell’azienda USL di Modena nell’ambito del Servizio di sorveglianza nazionale denominato Passi d’Argento (PdA). R&I s.r.l. ha coordinato la realizzazione delle interviste a un campione statisticamente significativo di 1.150 cittadini |
2015-2016 | Indagine sulle condizioni economiche e sociali delle famiglie residenti nell’area modenese colpita dal sisma 2012, per conto del Dipartimento di Economia Marco Biagi dell’Università di Modena e Reggio Emilia nell’ambito del progetto Energie Sisma Emilia. R&I s.r.l. ha collaborato alla messa a punto dello strumento di indagine, coordinato l’indagine su un campione statisticamente significativo di 400 famiglie, controllato e validato i dati raccolti. Link Energie Sisma Emilia: http://www.energie.unimore.it/ |
2012-2013 | Indagine sulle condizioni economiche e sociali delle famiglie della provincia di Modena, Indagine ICESmo3 per conto di Capp – Centro Analisi delle Politiche Pubbliche – Università di Modena e Reggio Emilia. R&I s.r.l. ha collaborato alla messa a punto dello strumento di indagine, coordinato l’indagine su un campione statisticamente significativo di 2.020 famiglie, controllato e validato i dati raccolti. [invito convegno ICESmo3_29nov2013] Link CAPP: http://www.capp.unimore.it/site/home/icesmo.html |
2010 | Cambiamenti nella struttura produttiva: professioni e redditi da lavoro, (a cura di Daniela Bigarelli e Stefania Corradi), in Baldini M., Bosi P., Silvestri P., Le città incartate, Il Mulino, Bologna Visualizza indice Visualizza copertina |
2005-2006 | Indagine sulle condizioni economiche e sociali delle famiglie a Modena, seconda edizione, per conto di Capp – Centro Analisi delle Politiche Pubbliche, Università di Modena e Reggio Emilia. R&I s.r.l. ha collaborato alla messa a punto dello strumento di indagine, coordinato l’indagine su un campione statisticamente significativo di 2.043 famiglie, controllato e validato i dati raccolti. |
2004 | Indagine sulle condizioni economiche e sociali delle famiglie nel Distretto di Sassuolo-Scandiano per conto di Poleis s.r.l., nell’ambito del Progetto della Regione Emilia Romagna “Progettazione e sperimentazione di metodologie e la valutazione delle iniziative per lo sviluppo locale” P.O.R. OB. 3/C1 – D.G.R. 1347 DEL 22/07/2002 – Rif. PA 2002/0115/RER. R&I s.r.l. ha coordinato l’indagine su un campione statisticamente significativo di 405 famiglie, controllato e validato i dati raccolti. |
2003 | Indagine sulla cura e l’assistenza agli anziani e sulla domanda di servizi pubblici delle famiglie per conto della Fondazione Brodoloni e dell’Università di Modena e Reggio Emilia, in collaborazione con il Comune di Modena, nell’ambito del Progetto europeo di ricerca “Gender Analysis and Long Care Assistance – Galca”. R&I s.r.l. ha coordinato l’indagine su un campione statisticamente significativo di 1.000 famiglie, controllato e validato i dati raccolti. |
2002-2003 | Indagine sulle condizioni economiche e sociali delle famiglie a Modena, prima edizione, per conto del Capp – Centro Analisi delle Politiche Pubbliche, Università di Modena e Reggio Emilia e Università di Bologna, in collaborazione con il Comune di Modena. R&I s.r.l. ha collaborato alla messa a punto dello strumento di indagine, coordinato l’indagine su un campione statisticamente significativo di 1.235 famiglie, controllato e validato i dati raccolti. |