Distretti industriali e settori
Le analisi e gli studi su distretti industriali e settori rispondono all’esigenza di conoscere le caratteristiche strutturali e le trasformazioni dei sistemi produttivi.
Queste analisi propongono una lettura approfondita dei cambiamenti in atto nelle specializzazioni produttive, nella divisione del lavoro fra imprese, nelle relazioni fra imprese, nelle relazioni fra sistema delle imprese e sistema della ricerca, con riferimento a distretti industriali o settori localizzati in specifici territori.
L’analisi dei cambiamenti strutturali di un sistema produttivo locale, determinati dalle strategie di risposta delle imprese alla globalizzazione dei mercati di sbocco e di approvvigionamento, alle innovazioni di prodotto e di processo, all’incremento dei livelli di concorrenza, rappresenta una base conoscitiva fondamentale per individuare adeguate politiche per l’innovazione e la competitività delle imprese.
Le metodologie di ricerca utilizzate sono sia di carattere quantitativo che qualitativo e prevedono indagini su campioni statisticamente rappresentativi di imprese, come nel caso degli Osservatori di distretto o di settore, o indagini su campioni qualitativi riferiti a imprese di un distretto o settore.