Tessile abbigliamento e calzature
2022
2020
|
Osservatorio del settore tessile abbigliamento nel distretto di Carpi – 13° rapporto, (a cura di Daniela Bigarelli e Monica Baracchi), promosso dal Comune di Carpi e con la collaborazione della Camera di Commercio di Modena e di Carpi Fashion System. R&I s.r.l. ha messo a punto gli strumenti di indagine, realizzato la rilevazione su un campione statisticamente significativo di duecentotrenta imprese, controllato e validato i dati raccolti, elaborato i dati e predisposto il rapporto di ricerca. Presentazione pubblica dei risultati il 24 novembre 2022 – Auditorium Loria – Carpi.
La filiera tessile-abbigliamento in Emilia-Romagna. I bisogni di innovazione e di competenze. Focus Sostenibilità, (a cura di Daniela Bigarelli e Monica Baracchi), Regione Emilia-Romagna. R&I s.r.l. ha messo a punto lo strumento di indagine, realizzato interviste a una ventina di imprese che hanno intrapreso percorsi di sostenibilità, descritto i diversi casi aziendali, analizzato i risultati e predisposto il rapporto di ricerca. |
2019 | La filiera tessile-abbigliamento in Emilia-Romagna. I bisogni di innovazione e di competenze, (a cura di Daniela Bigarelli e Monica Baracchi), Regione Emilia-Romagna. R&I s.r.l. ha messo a punto lo strumento di indagine, realizzato interviste a una quarantina di imprese con caratteristiche e ruoli diversi all’interno della filiera produttiva, selezionato una trentina di casi aziendali, analizzato i risultati e predisposto il rapporto di ricerca. Convegno di presentazione in anteprima 2019 Rapporto di ricerca disponibile sulla pagina RER – Fashion Valley |
2018 | Osservatorio del settore tessile abbigliamento nel distretto di Carpi, 12° rapporto, (a cura di Daniela Bigarelli e Monica Baracchi), Comune di Carpi, con il sostegno della Regione Emilia-Romagna e la collaborazione della Camera di Commercio di Modena. R&I s.r.l. ha messo a punto gli strumenti di indagine, realizzato la rilevazione su un campione statisticamente significativo di duecentocinquanta imprese, controllato e validato i dati raccolti, elaborato i dati e predisposto il rapporto di ricerca. Convegno 12° rapporto Oss Distretto di Carpi 2018 |
2014 | Osservatorio del settore tessile abbigliamento nel distretto di Carpi, undicesimo rapporto, (a cura di Daniela Bigarelli e Monica Baracchi), Comune di Carpi, con il sostegno della Regione Emilia-Romagna e la collaborazione della Camera di Commercio di Modena. R&I s.r.l. ha messo a punto gli strumenti di indagine, realizzato la rilevazione su un campione statisticamente significativo di 300 imprese, controllato e validato i dati raccolti, elaborato i dati e predisposto il rapporto di ricerca. Convegno 11° rapporto Oss Distretto di Carpi_2014 |
2012 | Imprese cinesi nel distretto di Carpi (a cura di Daniela Bigarelli), in Sviluppo Locale, n. 37-38, 2012. |
2011 | Osservatorio del settore tessile abbigliamento nel distretto di Carpi, decimo rapporto, (a cura di Daniela Bigarelli e Monica Baracchi), Comune di Carpi, Carpiformazione, con il contributo della Provincia di Modena e la collaborazione della Camera di Commercio di Modena. R&I s.r.l. ha messo a punto gli strumenti di indagine, realizzato la rilevazione su un campione statisticamente significativo di 300 imprese, controllato e validato i dati raccolti, elaborato i dati e predisposto il rapporto di ricerca. Convegno 10° rapporto Oss Distretto di Carpi_2011 Convegno Sistema Moda in Emilia-Romagna_2011 |
2009 |
Osservatorio del settore tessile abbigliamento nel distretto di Carpi, nono rapporto, (a cura di Daniela Bigarelli e Monica Baracchi), Comune di Carpi, Carpiformazione, con il contributo della Provincia di Modena e la collaborazione della Camera di Commercio di Modena. R&I s.r.l. ha messo a punto gli strumenti di indagine, realizzato la rilevazione su un campione statisticamente significativo di 300 imprese, controllato e validato i dati raccolti, elaborato i dati e predisposto il rapporto di ricerca. Il cambiamento nel distretto di Carpi negli anni Duemila (a cura di Daniela Bigarelli e Monica Baracchi), in Sviluppo Locale vol. XIII, n. 32-33, 2008-09. |
2007 | Osservatorio del settore tessile abbigliamento nel distretto di Carpi, ottavo rapporto, Unione Europea-Fse, Ministero del Lavoro, Regione Emilia Romagna, Provincia di Modena, Città di Carpi, Citer, Carpiformazione, Camera di Commercio di Modena. R&I s.r.l. ha messo a punto gli strumenti di indagine, realizzato la rilevazione su un campione statisticamente significativo di 300 imprese, controllato e validato i dati raccolti, elaborato i dati e predisposto il rapporto di ricerca. |
2005 |
Mercati esteri e canali distributivi nel settore tessile abbigliamento, progetto Cfashion, UE, Ministero del Lavoro, Regione Emilia Romagna, Comune di Carpi, Carpiformazione, Citer. Different Routes of Globalization: the case of Carpi, (a cura di Daniela Bigarelli di R&I e Giovanni Solinas dell’Università di Modena e Reggio Emilia), CD of Conference in Honour of Sebastiano Brusco “Clusters Industrial Districts and Firms: the Challenge of Globalization”Faculty of Economics – University of Modena and Reggio Emilia, Modena, September 2003. |
2004 |
Struttura produttiva e internazionalizzazione dei mercati. Il caso di Carpi, (a cura di Daniela Bigarelli di R&I e Giovanni Solinas dell’Università di Modena e Reggio Emilia), Rapporto Associazione Mario Del Monte 2003, Modena. Osservatorio del settore tessile abbigliamento nel distretto di Carpi, settimo rapporto, Comune di Carpi, Provincia di Modena e Camera di Commercio di Modena. R&I s.r.l. ha messo a punto gli strumenti di indagine, realizzato la rilevazione su un campione statisticamente significativo di 300 imprese, controllato e validato i dati raccolti, elaborato i dati e predisposto il rapporto di ricerca. |
2003 |
Indagine nazionale sui fabbisogni formativi nell’artigianato 2000-2002, settore tessile-abbigliamento-calzature-pelletteria rapporto finale, EBNA –Ente Bilaterale Nazionale Artigianato, Ministero del lavoro, UE-FSE. (a cura di Saul Meghnagi e Marida Cevoli). Daniela Bigarelli di R&I s.r.l. hanno curato il cap. 2 – I principali risultati dell’indagine strutturale. Strumenti per l’analisi del cambiamento nei sistemi produttivi locali: l’Osservatorio del tessile abbigliamento, (a cura di Daniela Bigarelli), Sviluppo locale, vol. X, n. 22, Rosenberg & Sellier, To. |
2002 |
Osservatorio sulle tessiture di maglieria nel distretto di Carpi, Comune di Carpi, Provincia di Modena, Federimpresa, CNA. R&I s.r.l. ha messo a punto gli strumenti di indagine, realizzato la rilevazione su un campione statisticamente significativo di 92 tessiture, controllato e validato i dati raccolti, elaborato i dati e predisposto il rapporto di ricerca. Osservatorio del settore tessile abbigliamento nel distretto di Carpi, sesto rapporto, Comune di Carpi, Provincia di Modena e Camera di Commercio di Modena. R&I s.r.l. ha messo a punto gli strumenti di indagine, realizzato la rilevazione su un campione statisticamente significativo di 300 imprese, controllato e validato i dati raccolti, elaborato i dati e predisposto il rapporto di ricerca. L’industria dell’abbigliamento in Emilia Romagna. Modelli produttivi e cambiamenti strutturali, (a cura di Daniela Bigarelli), Collana IPL, Franco Angeli, Mi. |
2001 | ![]() Modelli territoriali e modelli settoriali, Un’analisi della struttura produttiva del tessile abbigliamento in Toscana, (a cura di Monica Baracchi, Daniela Bigarelli, Matteo Colombi, Armando Dei), Quaderni Iris, Rosenberg & Sellier, To. |
2000 |
I settori abbigliamento e calzature in provincia di Lecce, IPI – Istituto Promozione Industriale Osservatorio del settore tessile abbigliamento nel distretto di Carpi, quinto rapporto, Comune di Carpi, Provincia di Modena e Camera di Commercio di Modena. R&I s.r.l. ha messo a punto gli strumenti di indagine, realizzato la rilevazione su un campione statisticamente significativo di 300 imprese, controllato e validato i dati raccolti, elaborato i dati e predisposto il rapporto di ricerca. Strategie commerciali e internazionalizzazione produttiva nel distretto di Carpi negli anni ’90, (a cura di Daniela Bigarelli), Piccola Impresa/Small Business, n. 2. Analisi strutturale delle imprese artigiane del settore tessile, abbigliamento, calzature, pelletteria in Italia, nell’ambito dell’Indagine nazionale sui fabbisogni formativi nell’artigianato, EBNA – Ente Bilaterale Nazionale Artigianato e Ministero del Lavoro. (Direzione scientifica Sebastiano Brusco – Università di Modena e Reggio Emilia). R&I s.r.l., in collaborazione con la Direzione scientifica, ha messo a punto lo strumento di indagine, coordinato i partner responsabili delle rilevazioni in cinque regioni italiane su campioni statisticamente significativi a livello regionale per complessive 1.782 imprese, controllato e validato i dati raccolti, coordinato la preparazione di cinque rapporti regionali (Piemonte, Veneto, Toscana, Marche, Puglia). |
1999 | Osservatorio per il settore tessile abbigliamento nelle aree di operatività del Programma di Iniziativa Comunitaria RETEX nella Regione Toscana (Prato tessile, Prato maglieria-confezione e Arezzo maglieria-confezione), Commissione Europea, Regione Toscana, Iris di Prato. R&I s.r.l. ha messo a punto gli strumenti di indagine, controllato e validato i dati raccolti su tre campioni statisticamente significativi per complessive 1.392 imprese e realizzato l’analisi comparata dei tre distretti. |
1998 | Strategie commerciali e strutture aziendali nel settore tessile abbigliamento, Università di Modena, Consorzio Ithax, progetto E.R. Adapt J100 Regiones.
Ricerca-intervento per il rilancio della subfornitura nell’area tessile di Prato, Iris e Camera di Commercio di Prato (a cura di Sebastiano Brusco – Università di Modena e Reggio Emilia, Monica Baracchi e Daniela Bigarelli di R&I, Matteo Colombi e Armando Dei di Iris). R&I s.r.l. ha messo a punto gli strumenti di indagine, coordinato l’indagine qualitativa realizzata attraverso interviste semi-strutturate a imprese di subfornitura, analizzato i risultati e predisposto i capp. 2, 3, 4 e 6 del rapporto di ricerca. Osservatorio del settore tessile abbigliamento nel distretto di Carpi, quarto rapporto, Regione Emilia Romagna e Comune di Carpi. R&I s.r.l. ha messo a punto gli strumenti di indagine, realizzato la rilevazione su un campione statisticamente significativo di 300 imprese, controllato e validato i dati raccolti, elaborato i dati e predisposto il rapporto di ricerca. Osservatorio del settore tessile abbigliamento in Emilia Romagna, quarto rapporto, Quaderno di ricerca dell’Osservatorio del mercato del lavoro, Regione Emilia Romagna. R&I s.r.l. ha messo a punto gli strumenti di indagine, realizzato la rilevazione su un campione statisticamente significativo di 700 imprese, controllato e validato i dati raccolti, elaborato i dati e predisposto il rapporto di ricerca. |
1997 | Industrial structure in the knitwear and clothing sectors in Italy. A regional analysis, (a cura di Sebastiano Brusco e Daniela Bigarelli), in Quaterly Bulletin, n. 1 Volume VI, Observatoire Europeen du Textile et de l’Habillement, Ue, Bruxelles.
Industrial structure and training needs in the knitwear and clothing sectors in Italy. A regional analysis 1993, (a cura di Sebastiano Brusco e Daniela Bigarelli), in Working Paper Series, WP 51, Esrc Centre for Business Research, University of Cambridge, UK. |
1996 | Osservatorio del settore tessile abbigliamento nel distretto di Carpi, terzo rapporto, Regione Emilia Romagna e Comune di Carpi. R&I s.r.l. ha messo a punto gli strumenti di indagine, realizzato la rilevazione su un campione statisticamente significativo di 300 imprese, controllato e validato i dati raccolti, elaborato i dati e predisposto il rapporto di ricerca. |
1995 |
Osservatorio del settore tessile abbigliamento in Emilia Romagna, terzo rapporto, Quaderno di ricerca dell’Osservatorio del mercato del lavoro n. 17, Sissma/Cna e Confartigianato nazionali e Regione Emilia Romagna. R&I s.r.l. ha messo a punto gli strumenti di indagine, realizzato la rilevazione su un campione statisticamente significativo di 700 imprese, controllato e validato i dati raccolti, elaborato i dati e predisposto il rapporto di ricerca. Abbigliamento: struttura del settore e fabbisogni formativi (a cura di Sebastiano Brusco e Daniela Bigarelli), Tecnica della confezione e della maglieria n. 187. Struttura industriale e fabbisogni formativi nei settori della maglieria e della confezione in Italia. Un’analisi per regione, (a cura di Sebastiano Brusco e Daniela Bigarelli), in Rivista italiana di economia, numero 0, Il Mulino, Bo. Osservatorio nazionale del settore tessile, abbigliamento e calzature, nove regioni italiane a confronto, primo rapporto, Cna e Confartigianato nazionali, Unioncamere nazionale, Ministero dell’Industria, Ue. (Direzione scientifica Sebastiano Brusco dell’Università di Modena e Reggio Emilia) R&I s.r.l., in collaborazione con la Direzione scientifica, ha predisposto la metodologia e gli strumenti di indagine, coordinato i partner responsabili delle rilevazioni su campioni statisticamente significativi a livello regionale per complessive 6.000 imprese in nove regioni italiane (Lombardia, Veneto, Emilia Romagna, Toscana, Umbria, Marche, Puglia, Molise, Campania), controllato e validato i dati raccolti, elaborato i dati e predisposto il rapporto nazionale di ricerca. L’offerta di formazione tessile in Emilia Romagna e il fabbisogno di formazione superiore del settore, Progetto Euroform, Comune di Carpi e Camera di Commercio di Modena. |
1994 |
Strategie di diversificazione e di riorganizzazione produttiva a Carpi negli anni Ottanta (a cura di Daniela Bigarelli e Paolo Crestanello), in Distretti industriali e cambiamento economico locale (a cura di Marco Bellandi e Margherita Russo), Rosenberg & Sellier, To. An Analysis of the changes in the knitwear/clothing district of Carpi during the 1980s (a cura di Daniela Bigarelli e Paolo Crestanello), Entrepreneurship & Regional development, X. Osservatorio del settore tessile abbigliamento nel Distretto di Carpi, secondo rapporto, Regione Emilia Romagna, Comune di Carpi. |
1993 |
Osservatorio regionale del settore tessile abbigliamento, secondo rapporto. Quaderno di ricerca dell’Osservatorio del mercato del lavoro n. 13, Regione Emilia Romagna. Osservatorio del settore tessile abbigliamento nel Distretto di Carpi, primo rapporto, Regione Emilia Romagna, Comune di Carpi, Camera di Commercio di Modena. |
1992 | Osservatorio regionale del settore tessile abbigliamento, primo rapporto, Quaderno di ricerca dell’Osservatorio del mercato del lavoro n. 7, Regione Emilia Romagna. |
1991 | Il settore tessile abbigliamento. Un confronto fra sistemi produttivi: Carpi-Thiene-Benetton-Leicester, Comune di Carpi, Camera di Commercio di Modena, Cee-Comett (a cura di Daniela Bigarelli e Paolo Crestanello) (Direzione scientifica Sebastiano Brusco – Università di Modena e Reggio Emilia). |
1989 | Analisi dei bisogni di servizi delle imprese conto terzi del settore tessile abbigliamento, CDA, Cna e Confartigianato dell’Emilia Romagna |
1985 |
La domanda di servizi esterni da parte delle imprese in Emilia Romagna (indagine sui settori alimentare, tessile-abbigliamento, calzature, meccanico, ceramico ed edile), Ervet e Assessorato Industria – Regione Emilia Romagna Il caso dell’Emilia Romagna, in Analisi del processo produttivo e delle figure professionali più significative nel tessile-abbigliamento, Irpa, Regione Emilia Romagna I fabbisogni formativi delle imprese artigiane dei settori tessile abbigliamento ed arredamento, Ecipar Emilia Romagna |
1984 | Innovazione produttiva e formazione professionale: analisi delle figure critiche ed emergenti nel settore tessile abbigliamento, Provincia di Modena |
1983 | Processi di ristrutturazione e figure critiche ed emergenti nel settore calzaturiero in provincia di Ravenna, Provincia di Ravenna |
1982 | Il settore calzaturiero in Emilia Romagna, Ervet, Marsilio, Pd |